KAMALEONTE e ALP- Activating Leadership Potential
presentano
MILD 2.0. Multiple Intelligences for Leadership Development
Workshop internazionale a Firenze dal 25 al 29 maggio 2015
Qual è la tua leadership? Sei veloce nel prendere decisioni oppure ti dai del tempo per riflettere prima di decidere? Realizzi progetti e organizzi meeting con facilità? Ti è più semplice scrivere una e mail o parlare di persona? Quali delle intelligenze tra quelle indicate dallo psicologo Howard Gardner più sottendono la tua leadership? L’intelligenza logico matematica? Visivo spaziale? Linguistica? Interpersonale?
Partecipa al workshop e scopri qual è il tuo personale profilo di intelligenze e come queste influenzino e supportino la tua leadership.
English Brochure.
Obiettivi
Nello specifico il seminario è un’occasione per :
- esplorare la connessione tra leadership e intelligenze multiple, viste come motore per lo sviluppo personale e la leadership
- apprendere attraverso l’esperienza le caratteristiche di un approccio formativo basato sulle intelligenze multiple
- esplorare e riflettere sulle caratteristiche della propria leadership
- scoprire cos’è la leadership autentica e basata sui punti forza e quali siano le competenze ad essa correlate
- esplorare le intelligenze multiple e scoprire come renderle risorse per la leadership
- individuare e riflettere sui propri punti di forza e sulle paure legate all’agire la propria leadership
- condividere i significati e l’utilizzo di intelligenze multiple e leadership con partecipanti provenienti da altri paesi e con diverso background
A chi è rivolto
A persone in posizione di leadership (trainer, insegnanti, project manager, gestori risorse umane, leader giovanili ecc).
Approccio
Crediamo che il modo migliore per apprendere la leadership sia quello di esperirla concretamente, di riflettere in merito a quanto accaduto durante l’esperienza e di applicare le nuove scoperte alle situazioni lavorativa quotidiana. Brevi input teorici si alterneranno ad esperienze concrete, discussioni di gruppo e momenti di riflessione individuale.
E’ per questo che il workshop accoglie fino ad un massimo di 12 partecipanti, in modo tale da offrire ad ognuno un’occasione per sfidarsi, sperimentare e riflettere sui comportamenti legati alla propria leadership e l’effetto che provoca negli altri.
Il workshop trova fondamento nella teoria delle Intelligenze Multiple dello psicologo Howard Gardner applicate alla leadership e più in generale si ispira ad approcci sistemici basati sull’apprezzamento e sulla valorizzazione dei punti di forza di ognuno, visti come risorse chiave per lo sviluppo di una leadership sostenibile.
Il workshop è una opportunità per chiarire quale sia il tuo potenziale come leader e per accrescere quelli che sono i tuoi pensieri potenzianti. Spesso nei corsi di sviluppo personale l’approccio è quello di identificare quelli che sono i problemi, le debolezze e i fallimenti con l’intento di analizzarli e trovare un modo per risolverli.
Il nostro approccio, invece, valorizza e potenzia le diverse intelligenze e i punti forza di ognuno, partendo dalle esperienze positive per creare un circolo virtuoso che generi motivazione, impegno e nuove esperienze positive.
Lingua
Il workshop, i cui partecipanti provengono da tutta Europa, è condotto in lingua inglese.
Investimento economico
Viaggio vitto e alloggio sono a carico dei partecipanti.
La quota di partecipazione è di 500 euro. Il workshop è offerto agli iscritti della newsletter del Kamaleonte al prezzo ridotto di € 250 per l’intero periodo di attività.
Se l’investimento economico dovesse essere di impedimento alla partecipazione, ti chiediamo gentilmente di volercelo segnalare inviandoci una e mail a info@kamaleonte.org
Informazioni e iscrizioni: entro il 4 maggio
info@kamaleonte.org oppure 0773 489291 dalle 9:30 alle 14:00