
IL PROGETTO DI CAMPISCUOLA
OUTDOOR EDUCATION E OUTDOOR TRAINING
Tutte le nostre proposte sono progetti a supporto della didattica, caratterizzati da attività educative eco-sportive residenziali per lo sviluppo del saper essere e la crescita del gruppo classe. Elementari e Medie: Campi Scuola “Accademia dell’Avventura” al Parco del Circeo e sul Monte Amiata. Dal 2008 al 2012 i campi scuola “Accademia dell’Avventura” proposti a Sabaudia dal Kamaleonte sono stati accreditati presso l’ufficio Campi scuola del Comune di Roma, con il maggior punteggio in graduatoria per innovatività del progetto e della metodologia utilizzata.
Elementari e Medie: Campi Scuola “Sport, Neve e Avventura” sul Monte Amiata.
Superiori: Outdoor Camp “Outdoor Education and Training” al Parco del Circeo e sul Monte Amiata.
Superiori: Outdoor Camp in Lituania sullo sviluppo personale e la coesione del gruppo classe.
I nostri campi si ispirano al modello educativo nord europeo, vengono progettati in relazione alle fasce di età dei partecipanti e alle esigenze espresse dalla scuola; le finalità principali sono lo sviluppo personale, l’integrazione nel gruppo. Per questo i nostri campi sono caratterizzati da:
- dimensione avventurosa ed esperienze outdoor (attività di orientamento, esercizi con corde, attività sportive, escursioni, attività sensoriali e ludico motorie): coinvolgimento fisico, cognitivo, relazionale ed emotivo di ogni partecipante attraverso attività estremamente sfidanti, accessibili a tutti e che stimolano la partecipazione attiva di ogni studente;
- metafora del viaggio: non una semplice gita, ma un viaggio di esplorazione degli ambienti naturali, del sé e dell’altro;
- metodologia dell’apprendimento esperienziale: vogliamo offrire agli studenti un’esperienza coinvolgente, un’opportunità di crescita e di benessere, tesa a sviluppare nuove conoscenze e stimolare cambiamenti nei loro comportamenti;
- definizione con i docenti degli obiettivi formativi da raggiungere e valutazione post campo degli apprendimenti presenza costante giorno e notte dei trainer educatori: vivremo tutta l’esperienza insieme ai ragazzi, così da conoscerli meglio e seguire le diverse dinamiche di gruppo;
- location di interesse naturalistico: i ragazzi avranno l’opportunità di fare esperienze di crescita ed apprendimento immersi nella Natura (Parco Nazionale del Circeo;Monte Amiata; Lituania)
Tutti i nostri campiscuola sono operati da KAMAKARE TRAVEL


sabaudia
Le classi sono suddivise in Popoli con abilità, valori e comportamenti diversi e un unico obiettivo: salvare la Natura. Il Dragon Boat sul Lago di Paola, attività su corde, attività di fiducia e collaborazione, la costruzione dei rifugi, l’esplorazione della città sono tutti momenti utili per allenarsi e affinare capacità e competenze per riuscire a sconfiggere gli Orchi.
Gli studenti avranno l’opportunità di vivere un viaggio di esplorazione degli ambienti naturali, di sé e dell’altro. Ogni gruppo classe avrà la possibilità di trovare il proprio affiatamento e spirito di squadra.
amiata
Attività di esplorazione e orientamento, percorsi di in altezza, trekking e attività outdoor di gruppo renderanno il campo un indimenticabile viaggio avventura in mezzo alla natura incontaminata della Toscana. Gli studenti avranno l’opportunità di vivere un viaggio di esplorazione degli ambienti naturali, di sé e dell’altro. Ogni gruppo classe avrà la possibilità di trovare il proprio affiatamento e spirito di squadra.
%
Lavorare in Gruppo
%
Attività Outdoor
Giorni
Location

LE PAROLE DI CHI LO HA VISSUTO
L’obiettivo del Blog Kamaleonte, è quello di dare uno spazio a chi partecipa alle nostre attività di raccontare all’ esterno ciò che sta vivendo. Far vivere l’esperienza anche ad amici e parenti che sono a casa, tramite le parole, le emozioni ed i racconti del partecipante.
TEAM BUILDING PER IL GRUPPO CLASSE DI UNA O PIÙ GIORNATE:
Exploring Day al Parco Nazionale del Circeo: attività in Foresta e/o sul Lago;
Workshop esperienziali presso le scuole di uno o più incontri per la crescita individuale, l’integrazione e la gestione dei conflitti, la valorizzazione della diversità, la coesione del gruppo, la motivazione scolastica, diritti umani e sensibilità interculturale. Modalità, tempi e luoghi saranno concordati con la scuola.
VALORE ETICO E IMPATTO SOCIALE DELL INVESTIMENTO ECONOMICO:
Partecipando ai nostri progetti, la scuola / gli studenti contribuiscono con IL 2% al Fondo per attività sociali. Tale fondo finanzia programmi di Adventure Therapy, rivolti a giovani che presentano problematiche emotive e socio-comportamentali. Per maggiori informazioni o richieste potete contattare direttamente la Dott.ssa Roberta Raimondi, specializzata in Psicoterapia. robertaraimondi@kamaleonte.org
Sei interessato a fare un camposcuola con noi?